Vaccinazioni
Alle ore 8.00 di giovedì 14 ottobre risultano somministrate 1.285.236 dosi di vaccino in Umbria (+1.660, erano 1.283.576 alle ore 8.00 di mercoledì 13 ottobre), pari all’87,47% delle dosi disponibili (1.469.324). Ciclo vaccinale completo per 655.296 persone (+894), pari al 81,27% della popolazione avente diritto. Prima dose per 681.437 soggetti (+913) pari all’84,46% della popolazione avente diritto.
Il report settimanale
Un’incidenza di nuovi casi Covid per 100mila abitanti “più elevata” tra i sei e i dieci anni e “più bassa” tra gli ultraottantenni: è quanto emerge dal report sull’andamento della pandemia in Umbria elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale. Secondo lo studio, la curva epidemica, come pure la media mobile a sette giorni, continuano a mostrare un andamento in diminuzione. Stabile l’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti che risulta avere il medesimo andamento con valori al 12 ottobre pari a 22 casi per 100.000 abitanti. Il valore dell’Rdt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni, si attesta ad un valore di 0,80. L’andamento regionale dell’incidenza settimanale mobile per classi di età mostra anche per questa settimana una maggior distribuzione dei casi tra i più giovani. Tutti i distretti sanitari dell’Umbria hanno un’incidenza inferiore a 50 casi per 100.000 abitanti ad eccezione di quello di Foligno che è a 55 casi.