domenica 3 Dicembre 2023 - 11:27
18.2 C
Rome

Regione Umbria - SANITagile

- Pubblicità -spot_img
- Pubblicità -spot_img

Coronavirus in Umbria, registrati 164 casi e 148 guariti: stabili i ricoveri

L'aggiornamento della Regione è di giovedì 26 agosto. Il dato è relativo a 5.059 tamponi presi in esame

PERUGIA – Sono 164 i nuovi casi di Coronavirus in Umbria registrati nelle ultime 24 ore: l’aggiornamento della Regione è di giovedì 26 agosto. Il dato è relativo a 5.059 tamponi presi in esame, per una percentuale di positivi pari al 3,24% (mercoledì 25 agosto era stata del 2,19%). Le guarigioni riscontrate nello stesso arco temporale sono state 148 (totale 57.996). Non si registrano altri decessi, per un totale che resta a 1.428. In base a tali numeri, gli attuali positivi al virus in Umbria sono 1.850 (+16). Dall’inizio dell’epidemia sono state riscontrate 61.274 positività (+164). Alla mattinata di giovedì le persone affette dal virus ricoverate negli ospedali umbri sono 62 (invariato) di cui 8 (invariato) in terapia intensiva. Così i singoli ospedali: Perugia 33 ricoveri (-1) di cui 3 (invariato) in intensiva; Terni 29 ricoveri (+1), di cui 5 (invariato) in intensiva. In isolamento contumaciale ci sono 1.788 persone (+16).

Vaccinazioni

Alle ore 8 di giovedì 26 agosto risultano somministrate 1.151.019 dosi di vaccino in Umbria (+4.303, erano 1.146.716 alle ore 8.00 di mercoledì 25 agosto), pari al 93,90% delle dosi disponibili (1.225.834). Ciclo vaccinale completo per 533.440 persone (+2.708) pari al 69,13% sul totale degli aventi diritto. Prima dose per 637.739 soggetti (+1.623) pari all’82,57% della popolazione vaccinabile.

Dati del Gimbe

Secondo i dati della Fondazione Gimbe dal 18 al 24 agosto i casi in Umbria sono diminuiti del 13%. Dall’analisi emerge una situazione in miglioramento per i casi attualmente positivi ogni 100 mila abitanti (221), mentre sul fronte vaccini è pari al 10% la popolazione di ultra 50enni che ancora non ha ricevuto alcuna dose (contro una media nazionale pari a quasi il 13%); nella fascia 12-19 anni, la più delicata in vista dell’imminente avvio dell’anno scolastico e alla quale, sabato e domenica, sarà dedicato il secondo vaccine day, la percentuale sale al 46,8%.

- Pubblicità -spot_img

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]