lunedì 5 Giugno 2023 - 19:43
22.8 C
Rome

Coronavirus in Umbria, nessuna vittima e 18 nuovi casi: situazione in miglioramento

Nelle ultime 24 ore risalgono i ricoveri ma solo 20 in terapia intensiva. Incidenza regionale resta bassa

PERUGIA – Stando al bollettino della Regione diramato lunedì’ 10 maggio in Umbria si sono registrati nelle ultime 24 ore appena 18 nuovi casi di positivi al Coronavirus. Bassi i tamponi come in ogni festivo: 591 quelli processati. Tasso di positività 3%. I nuovi guariti sono 45 e per fortuna nessun altro decesso. Gli attualmente positivi scendono di 27 e sono 2.556. Piccolo rimbalzo nel dato dei ricoveri, sette in più, che porta il totale a 163. Scendono di uno, invece, i ricoverati in terapia intensiva, attualmente 20.

 

Miglioramento In Umbria la situazione continua a migliorare perché l’incidenza di nuovi casi settimanali è di poco superiore a 70 ogni 100 mila abitanti, con Perugia a 52. Anche Foligno, dopo la fiammata della scorsa settimana, è tornata sotto a 100. Restano focolai localizzati e circoscritti, ad esempio a Monteleone d’Orvieto (11 casi in pochi giorni intercettati grazie a uno screening nelle scuole), Monte Santa Maria Tiberina, Montegabbione, Montefalco, Castel Ritaldi e Citerna. Questi i comuni con incidenza oltre 250.

Il quadro  I 2.556 (-27) attualmente positivi divisi per residenza (tra parentesi la variazione rispetto a ieri): Fuori Regione 553 (-1), Terni 298 (+2), Perugia 269 (-10), Foligno 200 (+1), Gubbio 113 (-3), Città di Castello 110 (-4), Spoleto 99 (-9), Umbertide 90 (-2), Assisi 63 (-2), Narni 62 (+2), Corciano 49 (-1), Montefalco 45, Bastia Umbra 37, Castiglione del Lago 32 (-1), Trevi 31 (-1), Amelia 31 (+4), Gualdo Tadino 25 (-1), San Giustino 24, Magione 23, Castel Ritaldi 23, Marsciano 21, Arrone 21, Orvieto 20, Todi 17, Panicale 14, Citerna 14, Torgiano 13, Montecastrilli 13 (+1), Stroncone 12, Pietralunga 12, Tuoro sul Trasimeno 11, Monteleone d’Orvieto 11, Città della Pieve 11, Monte Santa Maria Tiberina 9, Cannara 9, Acquasparta 9, Piegaro 8, Norcia 8, Gualdo Cattaneo 8, Nocera Umbra 7, Deruta 7, Spello 6, Sellano 6, Otricoli 6 (+1), Massa Martana 6, Fossato di Vico 6, Collazzone 6, San Gemini 5, Porano 5, Montone 5, Montegabbione 5, Giano dell’Umbria 5, Bettona 5 (-1), Valfabbrica 4, Montecchio 4, Giove 4, Ferentillo 4, Fabro 4, Attigliano 4, Passignano sul Trasimeno 3, Guardea 3 (-1), Ficulle 3, Castel Giorgio 3, Baschi 3, San Venanzo 2, Paciano 2, Castel Viscardo 2, Campello sul Clitunno 2, Bevagna 2 (-1), Sigillo 1, Scheggino 1, Scheggia e Pascelupo 1, Parrano 1, Montefranco 1, Lugnano in Teverina 1, Cascia 1, Calvi dell’Umbria 1, Allerona 1, Valtopina 0, Vallo di Nera 0, Sant’Anatolia di Narco 0, Preci 0, Polino 0, Poggiodomo 0, Penna in Teverina 0, Monteleone di Spoleto 0, Monte Castello di Vibio 0, Lisciano Niccone 0, Fratta Todina 0, Costacciaro 0, Cerreto di Spoleto 0, Avigliano Umbro 0, Alviano 0.

Vaccini Sono ora più di 250 mila gli umbri che hanno ricevuto almeno la prima dose dei vaccini anti Covid. In base ai dati aggiornati alle 8 del 10 maggio arrivano infatti a quota 251.629, il 32,4 per cento della popolazione. Sono invece 117.397, il 15,11 per cento dei residenti, quelli che hanno completato il ciclo di vaccinazione. In Umbria sono state utilizzate 367.098 dosi delle 405.345 consegnate, cioè il 90,5 per cento.

 

- Pubblicità -spot_img

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]