Le prenotazioni
La prenotazione potrà essere fatta tramite il portale della Regione, dopo la quale saranno inviati sms con le informazioni necessarie: “Gli operatori sanitari delle aziende sanitarie e ospedaliere – scrive palazzo Donini – verranno vaccinati prioritariamente presso il punto vaccinale ospedaliero dell’ente di appartenenza, ma potranno anche prenotarsi dal portale e accedere ai punti vaccinali territoriali”. La Regione prevede che, “una volta raggiunto lo specifico accordo, la campagna avrà un ulteriore impulso grazie alla pianificazione da parte dei medici di medicina generale delle somministrazioni della vaccinazione antinfluenzale e delle terze dosi, a domicilio e presso i loro ambulatori”.