domenica 2 Aprile 2023 - 04:09
16.4 C
Rome

Castiglione, Storie di Storia si chiude tra letteratura e cinema

CASTIGLIONE DEL LAGO – Si chiude oggi (11 dicembre) il sipario sulla prima edizione di “Storie di Storia, l’arte nella narrazione, evento promosso dal Comune di Castiglione del Lago in collaborazione con Libri Parlanti e Lagodarte. Alle ore 17.30, alla sala del Teatro di Palazzo della Corgna, Giovanni Dozzini presenterà La scelta (Nutrimenti), romanzo storico ambientato ad Isola Maggiore.

La scelta – Nel giugno del 1944 l’Italia è divisa in due. I tedeschi continuano a dettare la loro legge spietata di occupatori, ma gli alleati li costringono a ritirarsi progressivamente verso nord. Nel cuore del paese, poco sopra la linea del fronte, uno sparuto numero di ebrei scampati alla deportazione ha trovato rifugio su un’isola. Gli abitanti del villaggio affacciato sul lago Trasimeno conoscono alcune di quelle persone nascoste lassù al Castello, che a volte si sono spinte giù al borgo. Ma finora la guerra ha risparmiato quel piccolo pezzo di terra circondato dall’acqua, e i tedeschi hanno fatto la spola, di tanto in tanto, solo per prendere del pesce dai pescatori. Una mattina, però, un drappello sbarca e con un pretesto inizia a perquisire casa dopo casa. La tragedia si consuma improvvisa: a causa di un tafferuglio i soldati uccidono due civili e, per reazione, uno di loro viene colpito a morte. I tedeschi se ne vanno ma è certo che torneranno. Agli isolani non resta che compiere la scelta: attendere o scappare. E ancora, consegnare gli ebrei sperando di sottrarsi alla rappresaglia, o fare ciò che è umanamente giusto: aiutarli a salvarsi.

A concludere la giornata, al Teatro Caporali alle ore 21, sarà la proiezione del film Il Cammino dell’Appia Antica di Alessandro Scillitani, che sarà ospite in sala. Il film racconta il cammino lungo la via Appia di “quattro matti a piede libero”: Riccardo Carnovalini, forse il massimo camminatore italiano, Alessandro Scillitani, il gigante emiliano invisibile dietro la macchina da presa, Irene Zambon, osservatrice silenziosa e poi Paolo Rumiz, l’uomo dal block notes, un figlio della frontiera dell’Est che s’è messo a scrivere solo per viaggiare. Non si tratta solo di ripercorrere l’Appia Antica ma di ritrovarla e riconsegnarla al Paese dopo decenni di incuria e depredazione. Con l’occasione l’Associazione Via Romea Germanica e l’Amministrazione Comunale di Castiglione del Lago presentano il tracciato dell’omonimo itinerario europeo che attraverso la Germania, l’Austria e l’Italia interessa anche il territorio di Castiglione del Lago. Parteciperà l’assessore alla cultura Ivana Bricca.

- Pubblicità -spot_img

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]