La storia del monumento
La Torre del Popolo, in piazza del Comune, è uno dei monumenti che significano l’identità della città, che dal lontano 1257, anno di costruzione, scandisce con la Campana delle Laudi i tempi e i ritmi religiosi e civili della comunità. L’annuncio della apertura al pubblico della Torre del Popolo è stato dato ieri dal sindaco di Assisi durante la conferenza stampa a Radio Vaticana in occasione della presentazione del programma delle celebrazioni francescane 2022, alla presenza del cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana e dei custodi delle Basiliche papali di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli, padre Marco Moroni e padre Massimo Travascio. Durante la conferenza il sindaco ha espresso con orgoglio l’importanza dell’evento sottolineando non solo la restituzione alla città della Torre del Popolo dopo tre anni di lavori realizzati anche con il sostegno della Fondazione Perugia ma anche la circostanza che ciò avvenga durante le celebrazioni francescani per ribadire l’armonia e la collaborazione tra il Comune e il Sacro Convento.