lunedì 27 Marzo 2023 - 05:55
19.7 C
Rome

Assisi, Halien ha vinto la terza edizione di ProSceniUm

Successo per il Festival, condotto da Neri Marcorè e Loredana Torresi. Tra gli ospiti Marco Masini, Michele Zarrillo e Red Ronnie

ASSISI – Grande successo per la terza edizione di “ProSceniUm Festival della canzone d’autore – Città di Assisi”, il concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, ideato ed organizzato dall’Associazione “ProSceniUm – Progetto Scenico Umbro”, che si è tenuto sabato 16 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi, con epilogo domenica 17 ottobre con il “Dopo Festival”, in programma al Centro Commerciale Collestrada con Antonio Mezzancella alla conduzione (dove sarà assegnato il premio “Giuria popolare”). Oltre tre ore di spettacolo, con musica rigorosamente dal vivo (grazie alla presenza di un’orchestra ritmo sinfonica composta da 36 maestri orchestrali diretta dal maestro Paolo Ciacci), che hanno incantato la platea che, per la prima volta dopo la pandemia, è tornata a riempire il teatro con il 100% della capienza. Ottima la conduzione di Neri Marcorè (attore, comico, imitatore, doppiatore e conduttore televisivo) che, come sempre, ha saputo divertire e coinvolgere il pubblico presente, affiancato da Loredana Torresi, quest’ultima anche direttore artistico della kermesse insieme a Roberto Lipari.

I vincitori

A vincere la terza edizione è stato il 20enne pugliese Halien (Pietro Peloso) con il brano “Unicorno”. A lui il premio Siae “Miglior canzone”, assegnato dai cantanti in gara e dalla giuria di qualità, consegnatogli dal sindaco di Assisi Stefania Proietti e dal direttore interregionale della Siae, Marco Caselgrandi, e consistente in un premio in denaro, dal trofeo Grafox, da un gioiello Humilis raffigurante il rosone della basilica di San Francesco di Assisi (donato a tutti i vincitori) e da una stampa del maestro Francesco Quintaliani (regalata a tutti i vincitori ed ospiti della serata). Secondo posto per la 34enne pugliese Yami (Ylenia Mangiacotti) con “Come le bambole”, il premio le è stato consegnato dal presidente della giuria Massimo Bonelli (produttore, direttore artistico del Concerto del Primo Maggio di Roma, ideatore e coordinatore di Casa Siae al Festival di Sanremo e organizzatore del Premio Fabrizio De André) e da Alessandro Bracci (avvocato esperto di diritto d’autore, già Direttore della Siae di Roma, attualmente manager di Marco Conidi e dell’Orchestraccia nonché capo progetto della serie tv di intrattenimento musicale “la Nottataccia” in onda su RaiPlay). Stefano Pozzovivo (speaker di Radio Subasio, voce tra le più amate e seguite di Radio Subasio, radio ufficiale del Festival) in precedenza le aveva dato anche il premio Radio Subasio “Canzone più radiofonica”, assegnato da una Giuria composta dagli Speaker della Radio partner della manifestazione.

- Pubblicità -spot_img

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]