venerdì 24 Marzo 2023 - 03:55
20.5 C
Rome

Assisi, grande successo per “Jazz e solidarietà”: raccolti 41 mila euro

Bilancio record per la manifestazione organizzata da Umbria Jazz in collaborazione con Regione Umbria e Comune di Assisi per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto

ASSISI – Un successo sorprendente. Quarantunomila euro di incasso, oltre millecento spettatori agli eventi del Lyrick e di San Rufino – che hanno visto le perfomance dei grandi nomi del jazz italiano – oltre a quelli che hanno partecipato alle street parade dei Funk Off nel centro storico di Assisi e di Norcia.

“Al di là dei numeri – afferma il vicepresidente della fondazione Umbria Jazz, Stefano Mazzoni -, Jazz e Solidarietà, la più grande manifestazione organizzata da Umbria Jazz in Umbria al di fuori dei festival a Perugia e Orvieto, è stata un successo, non solo per il risultato artistico e finanziario, ma prima di  tutto per aver tenuto accesi i riflettori sui disagi di tante persone e sulla necessità di tornare al più presto ad una dimensione di normalità. Siamo felici che il jazz italiano – prosegue Mazzoni – abbia risposto con entusiasmo, dimostrando nello stesso tempo una grande sensibilità ed un forte attaccamento al festival, frutto evidentemente di una lunga frequentazione che in oltre 40 anni ha contribuito a far crescere anche a livello internazionale tanti musicisti. Abbiamo visto, sul palco, una voglia di suonare e di esserci che ci ha emozionato. Grazie a tutti per aver mostrato quanto grande può essere il cuore della musica”

Presidente Marini: “Dall’Umbria un messaggio di ottimismo” “L’Umbria e Umbria Jazz – è il pensiero della presidente della Regione, Catiuscia Marini –  ci sono sempre, quando si deve rispondere ad una richiesta di solidarietà. La manifestazione di Assisi ha dimostrato come sia possibile mettere insieme le sensibilità e l’impegno di più soggetti per dare un contributo, che in questo caso non è stato solo economico. Ringrazio Assisi ed il suo sindaco per aver ospitato al meglio e con grande concretezza questo festival, che si è dimostrato grande per il suo livello musicale e per il messaggio che ha veicolato. Un segno positivo di speranza e ottimismo di una comunità che non cede e si rimbocca le maniche”.

Sindaco Proietti: “La solidarietà aiuta a rinascere” “Noi cittadini di Assisi – ha detto ieri il sindaco, Stefania Proietti – non spegniamo i riflettori sul dramma dei terremotati. Non li lasceremo soli! Sappiamo bene cosa significa perché abbiamo vissuto 19 anni fa questa esperienza, e vedere tanta solidarietà attorno a noi ci ha aiutato a rinascere. Umbria Jazz ad Assisi è stata una bellissima esperienza, nata dalla sinergia di tanti soggetti diversi che per la prima volta si sono ritrovati insieme per dare una mano: Regione, Comune di Assisi, Fondazione Umbria Jazz, operatori economici, associazionismo. È straordinario che questa sinergia sia stata rivolta ad una iniziativa di solidarietà. Grazie a coloro che hanno offerto il loro contributo, i gesti di gioiosa solidarietà che abbiamo visto in questi giorni sono segno di speranza”.

- Pubblicità -spot_img

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]