PERUGIA – Sbarca oggi a Ponte Felcino, Nohow, il marchio di e-commerce del blogger assisano Mariano Di Vaio. Un progetto che vede il ventisettenne fenomeno della rete impegnato in prima persona, insieme con altri 11 ragazzi, rigorosamente under 30. Oggi Di Vaio vive a New York ma per l’occasione torna a Perugia, appunto alla zona industriale di Ponte Felcino. per svelare i segreti dell marchio di Made in Italy pensato in Umbria.
“Nohow – dice nella nota di presentazione– è una palestra di tutti giovani talenti umbri che con lui scelgono moda, la fotografano, realizzano idee, propongono stili di vita e insieme trovano anche il modo di produrre divertendosi. È già una realtà industriale, con un milione di follower distribuiti dagli Stati Uniti a tutta l’Europa fino al Brasile e all’Asia, e un fatturato in continua crescita che si è sviluppata in maniera straordinaria in pochi mesi, con i ritmi del web. Ma è pronta a crescere ancora, restando però sempre legata alla freschezza, allo slancio e alla creatività tutta made in Umbria di Mariano e dei giovani che collaborano con lui”. Il suo marchio propone abbigliamento ma anche prodotti per la bellezza o per vivere meglio, dall’Italia verso il mondo, con il gusto italiano. Propone le linee create da Mariano Di Vaio per varie aziende e che portano il suo nome (sneakers, occhiali, prodotti per capelli, pelletteria, gioielli), ma anche capi scelti della migliore sartoria giovane del nostro Paese, secondo un gusto e uno stile molto riconoscibile di Mariano Di Vaio.