I progetti nel particolare
Potranno essere finanziati, inoltre, progetti orientati alla produzione di servizi connessi all’agricoltura quali: agriturismo, agricoltura sociale e fattorie didattiche. I progetti imprenditoriali proposti in domanda saranno valutati al fine della loro finanziabilità con criteri regionali rispondenti a precisi obiettivi strategici: innovazione, ambiente, produzione di energia da fonti rinnovabili, inserimento lavorativo di giovani inoccupati o disoccupati. Beneficiari dell’aiuto regionale sono giovani di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti, che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda.
A titolo di affitto
L’impresa può essere condotta anche a titolo di affitto, oltre che proprietà o usufrutto. È possibile presentare la domanda di sostegno a partire dal 21 settembre prossimo fino al 16 gennaio 2023. Tutte le informazioni saranno consultabili sul sito istituzionale della Regione Umbria al canale Bandi (Bando PSR Misura 6.1.1.). Gli interventi saranno finanziati con i Fondi EURI (European Union Recovery Instrument), strumento finanziario dell’Unione europea finalizzato al superamento della crisi economica che si è determinata a seguito della pandemia da Covid-19.