giovedì 5 Ottobre 2023 - 03:27
26.2 C
Rome

A Narni le stelle dell’atletica paralimpica: sabato e domenica gli italiani di società

Al campo Bertolini saranno di scena anche alcuni dei protagonisti medagliati ai Giochi Olimpici di Rio 2016. L'evento è stato presentato questa mattina in Comune

NARNI – Il campo sportivo Bertolini di Narni è pronto ad accogliere questo fine settimana le stelle dell’atletica paralimpica italiana. Non più nomi sconosciuti ma finalmente consacrati come atleti a tutto campo dai fasti dei Giochi di Londra, nei quali l’Italia ha fatto incetta di medaglie delle quali ben 6 nella disciplina regina, appunto l’Atletica. I campionati italiani di società andranno in scena sabato e domenica: in palio quattro scudetti tricolori a livello assoluto e promozionale, sia per gli uomini che per le donne ma anche – se non soprattutto – per l’ottenimento dei minimi prestativi di partecipazione ai Campionati Mondiali Paralimpici di Londra 2017. La classifica per l’assegnazione dei titoli prenderà in considerazione i punteggi delle due prove territoriali precedenti che poi verranno sommati ai risultati ottenuti nella finale nazionale di Narni.

L’evento è stato presentato questa mattina a Narni alla presenza dei vertici del Comitato Paralimpico Umbro, del sindaco Francesco De Rebotti, dell’assessore regionale Fabio Paparelli,  degli  assessori comunali Piera Piantoni e Marco de Arcangelis e dei vertici del gruppo sportivo Avis Narni.

Fra i protagonisti che vedremo in gara a Narni Assunta Legnante, medaglia d’oro nel peso F11 (non vedenti) in gara anche nel disco, Martina Caironi, bicampionessa olimpica sui 100 metri T42 (amputati), la medaglia di bronzo nella stessa gara  Monica Contraffatto, con la Caironi impegnata anche nel lungo; Oney Tapia (argento ne disco F11), Alvise De Vidi (bronzo nei 400 T51, parapleigici), oltre  Giusy Versace e Federica Maspero (in gara nella velocità categoria /43-44), Arjola Dedaj (velocità e lungo T11), Oxana Corso (200 metri T35, atleti con lesione cerebrale) e tanti altri. Due giorni di grande sport per vedere da vicino atleti che hanno saputo fare del loro problema fisico una forza, esaltando il pubblico italiano ai recenti Giochi Olimpici.

 

- Pubblicità -spot_img
Emanuele Lombardini
Emanuele Lombardini
Giornalista, cittadino d'Europa

More articles

Ultime Notizie

- Pubblicità -spot_img

Ultima Ora

[hungryfeed url="http://www.agi.it/cronaca/rss" feed_fields="title" item_fields="title,date" link_item_title="0" max_items="10" date_format="H:i" template="1"]